Marketing Yoga
aumenta clienti, consapevolezza e felicità
Esiste un modo diverso di vedere il mondo, di lavorare, di produrre e di vendere; lo yoga del Marketing ha lo scopo di fornirti gli strumenti e le strategie per costruire un meccanismo che sviluppi fiducia ed empatia con il gruppo specifico di persone che hai deciso di servire con la tua attività.

Andrea Grendele
Architetto, insegnante e creativo. Nel 2012 studia il marketing digitale sotto la guida di Italo Cillo. In quell’anno, insieme a Tiziano Valentinuzzi decide di condurre Cerchia Ristretta, la prima scuola italiana per la realizzazione di Infoprodotti fondata nel 2007. Ne diventa Responsabile della comunicazione e Coordinatore didattico specializzandosi nel copywriting e nell’ottimizzazione della customer experience. Dal 2020 si dedica alla consulenza ad aziende e professionisti.
Da più di vent’anni studia la filosofia dello yoga e come formatore si impegna a rendere questa conoscenza uno strumento concreto e accessibile, presentando i suoi principi in modo contemporaneo e stimolante.

Lo Yoga del Marketing
Aumentare clienti, consapevolezza e felicità
Questo libro è per te che non vuoi combattere contro i mulini a vento ma vuoi sostituire la realtà.
Una realtà che operi in risonanza con le tue inclinazioni più intime, che ti stimoli a essere sempre migliore, al sicuro, ad agire per qualcosa più grande di te e a provvedere a te e alla tua famiglia in modo integro, nuovo, creativo e coinvolgente.
È sempre più difficile capire cosa vedo quando mi guardo intorno.
Perfino concentrarsi su un particolare spicchio di questo grande spettacolo, non sembra portare molto lontano: si finisce per cadere in tecnicismi che magari mettono a fuoco il dettaglio ma fanno perdere la mappa complessiva, l'unica che conta davvero.
Ti aiuto a creare clienti migliori, che comprano di più, più spesso e parlano bene di te con il metodo MarketingYoga, facendo leva sulla customer experience senza investire in denaro, tempo, complessi sistemi di marketing o gestionali, o altro personale.
La soddisfazione del cliente: una metrica sottovalutata
Un nuovo modo di pensare alla tua attività
La vibrazione sulla quale sei connesso forma la tua coscienza, la tua capacità di agire e di creare benessere intorno a te [...]
Come lavorare in un mondo sempre più difficile
Il risvolto karmico nel condurre qualsiasi attività
Retention: quella strategia capace di vedere più lontano
Quindi, da una parte un cliente felice si tramuta in pubblicità gratuita per te, dall’altra se insoddisfatto può portare grandi danni alla tua attività. Scopri il potere della retention attraverso la mia storia [...]
Condurre un’attività non è affatto semplice, lo sappiamo!
Lo scenario in cui operiamo potrebbe cambiare anche radicalmente da un momento all’altro: un mercato sempre più competitivo e instabile minaccia di fagocitarci e la leadership si sta sgretolando mentre cediamo autonomia e libertà ad ogni passo.
È vero che la tecnologia può venirci in aiuto ma i suoi continui cambiamenti ci portano a correre sempre di più per cercare di stare al passo.
In tali condizioni, come possiamo far prosperare a lungo termine la nostra attività?
Per questo motivo sono diventato architetto della customer experience, ossia mi sono specializzato nell’aiutare chi ha un’attività a creare dei clienti migliori e più soddisfatti, ossia più propensi ad acquistare i servizi o prodotti che propone e a parlare bene agli altri.
Nella mia attività di formazione ho seguito più di 1.000 clienti che hanno costruito una loro presenza online praticamente partendo da zero, ho quindi acquisito una grande esperienza riguardo i processi automatici che possono trasformare un potenziale in cliente in un cliente e poi in un tuo attivo sostenitore.
Consulenza personale
Il mio approccio è fare in modo che tu non investa denaro e tempo in complessi sistemi di marketing o gestionali, o altro personale, ma che riallinei nel modo giusto ciò che hai già davanti a te e che apporti quei piccoli passi che ti consentiranno di raggiungere il successo in modo sostenibile e sicuro.
Parto sempre da solo e poi, man mano che si delinea la strategia da seguire, chiamo collaboratori per aiutarti in alcune fasi del processo. Se ti avvali già di professionisti, sappi che sono una persona a modo, che lavora splendidamente in gruppo (non per formazione, ma per natura).
Non mi piace perdere o far perdere tempo, una risorsa non mia che voglio usare al meglio, quindi faremo gli incontri necessari e utili al tuo progresso, nulla di più e nulla di meno.
Nello stesso tempo, per poter esserti veramente utile avrò bisogno di tempo per capire la tua situazione, per capire come funziona il sistema che hai messo in piedi e identificare gli elementi di miglioramento.
Sulla base del mio metodo Marketing Yoga, faccio in modo che tu ti faccia le domande giuste al momento giusto, per capire qual è la soluzione più adatta a te e in che modo rendere l’idea immediatamente applicabile. Infatti non mi piacciono i consulenti che ti danno la risposta facile e poi lasciano a te l’incombenza di dover declinare i loro principi di marketing studiati sui libri.
Yoga è prima di tutto connessione, quindi una consulenza con me mira a questo obiettivo.
Come hai intuito, non voglio seguire troppi clienti nello stesso momento perché sarei il classico ciabattino con le scarpe rotte (che è diventato quasi un punto d’orgoglio ma in realtà rappresenta una gravissima situazione).
Il modo più efficace per capire in che modo posso esserti utile, è fare una prima consulenza esplorativa, così posso farmi un’idea concreta e delineare insieme i prossimi passi da compiere per farti raggiungere i tuoi obiettivi.